Site icon Dott. Massimo Rossato

Materassi, Cuscini e Sonno

A PROPOSITO DI SONNI E RISVEGLI …

 

Da uno studio che mette in relazione la qualità del sonno con il letto, emerge che le persone che cambiano il loro letto con + di 10 anni, hanno una qualità di miglioramento del risveglio ed in livello di attività più intenso ed energico durante la giornata. Sembra che i letti in commercio abbiano una vita media di 30.000 ore di utilizzo e 150.000 movimenti – dopo questo tempo variabile – tendono ad infossarsi, indicazione alla sostituzione (sempre anche il cuscino). Inoltre per un materasso matrimoniale deve essere evacuata una quantità di acqua, evaporata dal corpo di circa 300 litri/anno.

Materiali: sostanzialmente per l’equilibrio fra l’accoglienza ed il sostegno ce ne sono 3 tipi :

  1. Lattice – naturale o sintetico – con qualità ipoallergiche, buona accoglienza, buona memoria di forma, indipendenza dei punti di appoggio, uniformità
  2. Poliuretano – con densità maggiore di 30 kg. al metro quadro – con cellule ad alta resilienza, ottima portanza ed elasticità, aerato e leggero
  3. Le molle insaccate, poco costose, spesso adottate dalle persone obese

il cuscino: deve avere la funzione di “ammortizzatore” delle curve della testa e del collo, permettere la respirazione del materasso, idealmente deve consentire di mantenere allineati testa e collo, durante il sonno, come quando si è in stazione eretta

Indicazioni semplici per la scelta: distendersi per alcuni minuti sulla schiena, chiudere gli occhi e rilassarsi.

Passare una mano tra la parte lombare ed il materasso: se la mano passa è troppo rigido

Appoggiarsi su un gomito: se si infossa è troppo morbido

se è un materasso matrimoniale provare sempre in 2 e sentire se si trasmettono movimenti o disturbi (se uno dei 2 partner è obeso o ha il sonno agitato è meglio optare per 2 materassi separati)

per la lunghezza calcolare almeno 15 cm in più dell’altezza – possibilmente sfoderabile per poter lavare il rivestimento sia estivo che invernale

il materasso deve adattarsi alla vostra specifica morfologia, deve sostenere in modo uniforme tutte le parti del corpo per garantire l’allineamento della colonna vertebrale

Per le allergie sempre lattice e sacchetti per il materasso e per il cuscino a trama estremamente fitta per non lasciare passare gli acari (con certificato specialistico sono detraibili dalle imposte)

Novità: l’intercapedine fra il materasso e la persona

inverno – coprimaterasso in dacron per una accoglienza calda e coccolosa

estate – rete non colassabile coprimaterasso per far passare aria e non far sudare

Exit mobile version